Viaggio a Tokyo: sei capolavori di Ozu al Club Amici del Cinema

di Renato Venturelli
Repubblica.it - Genova - 9 gennaio 2016
Wim Wenders lo ha celebrato in "Tokyo-Ga" e lo considera il regista che ha saputo elevare il cinema alla sua massima bellezza. 
L'americano Paul Schrader, quello di "American Gigolo" e della sceneggiatura di "Taxi Driver", gli aveva dedicato un lungo e celebre saggio anni '70, ritenendolo il regista che con Bresson ha incarnato più di tutti lo "stile trascendentale". E per i cinefili di mezzo mondo, ormai, Yasujiro Ozu sta soppiantando Kurosawa e Mizoguchi come simbolo del grande cinema giapponese classico.

VAI ALL'ARTICOLO

 

Credits to Templates By Compass Design - Credits to Tag cloud By Zaragozaonline