Terrarossa ritorna a Balestrino |
Sabato 11 Maggio 2013 alle ore 21 presso la Sala Auditorium delle Antiche Scuderie del Marchese del Carretto di Balestrino (SV) per Cinema Balestrino Incontri Stagione 2013 verrà presentato il film Terrarossa di Giorgio Molteni alla presenza del regista. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Balestrino e dal Club Amici del Cinema di Genova. L’occasione è particolarmente attesa perché Terrarossa è stato girato nel 2001 anche a Balestrino. Tratto dal romanzo La teda (1957) del calabrese Saverio Strati il film racconta di quattro muratori che nel 1943 arrivano a Terrarossa, paesino dell'Aspromonte dove la guerra ha trasformato la povertà in miseria e fame. C’è da costruire una casa popolare per dare albergo ai senzatetto, ma il salario è minimo. L’unico che si ribella allo stato delle cose è Filippo (C. Recano), giovane, bello e sottaniere in caccia di nubili e maritate che suscita le torve gelosie di quei maschi locali che non sono lontani, in divisa. Giorgio Molteni nasce a Loano, ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema come aiuto regista e nel 1982 dirige il suo primo lungometraggio intitolato Un gusto molto particolare. Dopo aver lavorato a lungo in RAI come regista di documentari e servizi per il telegiornale, nel 1987 dirige Aurelia con Maddalena Crippa e Fabio Sartor, che ottiene vari riconoscimenti ai Festival di Locarno ed al Festival di Annecy. In seguito ha lavorato sia in ambito cinematografico che in ambito televisivo, dirigendo film come Il ritorno del grande amico (1990), Terrarossa (2001), Il servo ungherese (2004) ed Oggetti smarriti (2010) premiato al Festival di Giffoni tra le serie televisive da lui dirette si ricorda I.A.S. - Investigatore allo sbaraglio (1999), Cuori rubati (2002), Sottocasa (2006) e Capri (2008). Al termine incontro con il regista Giorgio Molteni con interventi dell’Assessore alla Cultura Maria Carla Calcaterra, e Giancarlo Giraud del Club Amici del Cinema. Segue brindisi e degustazione di prodotti locali.
|