Filmbusters. Il cineclub per i ragazzi della città |
Se da un lato il filo rosso che lega alcuni dei film selezionati è il tema del percorso di crescita e di formazione, come ne IL PICCOLO PRINCIPE, IQBAL-BAMBINI SENZA PAURA, IL BAMBINO CHE SCOPRÌ IL MONDO, IL VIAGGIO DI ARLO e IL LIBRO DELLA GIUNGLA, la profondità e la sensibilità con cui il tema viene trattato elimina qualunque steccato nella fruizione da parte di un pubblico giovanile o adulto. Allo stesso modo, non ha più molto senso sottolineare la differenza tra film “tradizionali” o film d’animazione, considerando come la raffinatezza, le tecniche sempre più avanzate e soprattutto l’inventiva degli autori del cinema d’animazione ne facciano un genere apprezzato da tutte le fasce d’età. IL BAMBINO CHE SCOPRÌ IL MONDO, il più premiato e innovativo film d’animazione degli ultimi anni, candidato agli Oscar, mescola tecniche “artigianali”, pastelli a olio, matite colorate, collage da giornali e riviste; IL LIBRO DELLA GIUNGLA è realizzato alternando live action con il realismo degli animali e dell’ambiente in GCI, immagini generate al computer che immergono il pubblico in un mondo incantato e lussureggiante, e IL PICCOLO PRINCIPE sfrutta l’animazione in computer grafica e la stop-motion.Altro elemento capace di appassionare il pubblico al di là dei dati anagrafici è la presenza di film che rimandano a opere letterarie. Senza parlare de IL PICCOLO PRINCIPE, un long seller che è il libro francese più letto e tradotto della storia, e di un caposaldo della letteratura - infantile e non - come IL LIBRO DELLA GIUNGLA, il programma comprende anche PICCOLI BRIVIDI, tratto da Goosebumps (pelle d’oca) la serie che ha venduto complessivamente oltre 500 milioni di copie in tutto il mondo ed è stata tradotta in 32 lingue: secondo il Guinness Book of World Records, la serie di libri per ragazzi più venduta in assoluto. E poi HEART OF THE SEA - LE ORIGINI DI MOBY DICK, alle radici di uno dei capolavori più complessi e affascinanti della letteratura di tutti i tempi. Non testo letterario, ma comunque patrimonio della cultura, l’indimenticabile classico IL GRANDE DITTATORE, un altro capolavoro di Chaplin restaurato dalla Cineteca di Bologna. FILMBUSTERS, e quindi anche BLOCKBUSTERS: dopo lo straordinario successo del primo capitolo tornano BELLE & SEBASTIEN- L'AVVENTURA CONTINUA, insieme a SPECTRE - 007, il 24mo film della saga che dura da più di cinquant’anni senza perdere il suo smalto e a STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA che riprende le situazioni e il tono scanzonato della trilogia originaria trent’anni dopo la sconfitta di Darth Vader.
Le sale cinematografiche: C.G.S. CLUB AMICI DEL CINEMA C/o Cinema Don Bosco Via C. Rolando, 15 Tel. e Fax 010 413838 www.clubamicidelcinema.it e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|