Cerca
31. Ovest.Doc Prime serate
(Informazioni/comunicati)
... di V. Mineo e Tommasina di M. Spampinato, entrambi sul delicato tema degli anziani, e  In purgatorio di G. Cioni. Sarà presente il distributore Carlo Griseri di cinemaitaliano.info, che illustrerà i problemi ...
32. Ovest. Doc
(Informazioni/comunicati)
Giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 21, prende il via DOC.OVEST, incontro con il documentario italiano, iniziativa che premia un linguaggio spesso non abbastanza valorizzato che solo recentemente è stato ...
Ovest.Doc incontro con il documentario italiano  ...
... storia della sua vita, che percorre la Storia del Novecento italiano, dalle guerre mondiali al fascismo, dalla povertà atavica vissuta come una maledizione al benessere faticosamente raggiunto, fino al ...
35. Mare Chiuso e Freakbeat
(Informazioni/comunicati)
... qualcosa di sé. Durante il viaggio la coppia incontrerà personaggi storici del Grande Beat italiano, in una sorta di caccia al tesoro dall'esito incerto. Freak e Margherita arrivano fino all'unico uomo ...
... la macchina da presa e lo collocò immediatamente tra gli autori più promettenti del cinema italiano, influenzando il modo di concepire il thriller nei decenni seguenti. Una vicenda dalle venature horror, ...
... soltanto per l’intento che l’ha caratterizzata fin dalla sua istituzione, quello di dare visibilità a opere prime e seconde del cinema italiano, indipendenti o poco distribuite, che non hanno ricevuto ...
... Coop Terminal Traghetti. Nel corso dei due incontri, ad ingresso gratuito, verranno proiettati sette cortometraggi di Paolo Saglietto: Il molo (1950), Italia Brand (1953), Cinema italiano in provincia ...
39. Incontro con Marco Paolini
(Informazioni/comunicati)
... italiano sviluppato dal Missing Film Festival - si sono visti al Club Amici del Cinema anche i suoi doc. Come un uomo sulla terra (2008) e Il sangue verde (2010).  ...
40. Febbre gialla 2012
(Informazioni/comunicati)
... e con la presentazione del libro “Thriller italiano in 100 film” di Claudio Bartolini e Luca Servini, edizione Le Mani. Appendice fuori programma, due action film del cinema orientale 13 Assassins di ...
Vince Tatanka e proseguono corti documentari e Cronenberg. I film Missing del cinema italiano di Giancarlo Giraud  ...
42. Il MISSING va in città
(Informazioni/comunicati)
... Hai paura del buio di Massimo Coppola. Giovedì 24 alle ore 17.30 presso la libreria ELLEDICI via C. Rolando, 61r - Tel 010 6459306 presentazione del libro I Ricercati Padri e figli nel cinema italiano ...
43. Nell'accoglienza si vive meglio
(Informazioni/comunicati)
... 1997 con Once We Were Strangers, con il quale diventa il primo regista italiano accettato al Sundance Film Festival. Seguono nel 2002 Respiro, e nel 2006 Nuovomondo. Con Terraferma a Venezia 2011 si ...
44. Il buio si avvicina. Horror fest
(Informazioni/comunicati)
... seconda regia si misura con successo con un horror tutto italiano apprezzato in molti festival dedicati al genere. Un giovane soldato di ritorno dal’Iraq parte per un viaggio in mountain bike in Europa ...
45. Italian Instable Orchestra
(Informazioni/comunicati)
... esibizioni, l’Italian Instabile Orchestra è diventata nel corso degli anni l’esperienza di maggior peso e successo del jazz italiano nel mondo, con all’attivo nove di-schi e musicisti del calibro del fondatore ...
46. MISSING FILM FESTIVAL 26ma edizione
(Informazioni/info generali)
... del Cinema di Genova, raccoglie da anni convincenti riprove della validità della sua intuizione originale, quella di dare visibilità ad opere prime e seconde del cinema italiano, indipendenti o poco ...
... cineclub (come ad esempio, il Club Amici del Cinema di Genova) che lo ha programmato (prima del terremoto, fra l'altro), per vedere in sala Haiti chérie, del regista italiano (e sottolineato in italiano) ...
48. Cinema & Generi in Mediateca
(Informazioni/comunicati)
... cinema di genere italiano degli anni ’60 e ’70. L’incontro con l’autore si inserisce nell’iniziativa Lezioni di Cinema, a cura di Elvira Ardito e Giancarlo Giraud. Il film di cui si parlerà in questa ...
... compostezza, all'implosione, a trattenere espressioni e parole. Anche per indole incarna l'eterno ragazzo di cui è piena la storia del cinema italiano (il giovane Mastroianni, Salvatori, Chiari, Arena, ...
50. Sempre più in alto
(Informazioni/info home)
... in collaborazione con Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI (Club Alpino Italiano) e con il sostegno del Ministero della Cultura. Una delle vette più alte del mondo, gli 8.608 metri del K2 nella ...
51. Cinema italiano.it
(Link web / Siti amici)
Molte informazioni sul Missing Film Festival
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Cerca ancora

Cerca Parametri



Cerca solo in:







Pagina 2 di 2


Credits to Templates By Compass Design - Credits to Tag cloud By Zaragozaonline