Club Amici del Cinema
Chi siamo
Come raggiungerci
La tessera
Mediateca
Archivio degli eventi
I nostri ospiti
Dicono di noi
CGS Regione Liguria
I premi
Link amici
Contatti
Home
Cerca
1.
Giugno - Programmazione
(Informazioni/info home)
... da Il nuotatore di Cheever e immagina una
storia
sui cinquant’anni di vita di una coppia, con tante canzoni italiane. Sua moglie Paola, una produttrice, vive e lavora con lui da quarant’anni. Nanni Moretti ...
2.
Laura Bispuri
(Informazioni/registi ospiti)
... di Berlino, Figlia mia è il secondo lungometraggio e racconta la
storia
di due donne (interpretate da Valeria Golino e Alba Rohrwacher) che si contendono l'amore e l'affetto di una bambina di 10 anni, ...
3.
Giannalberto Bendazzi
(Informazioni/registi ospiti)
... suo libro “Animazione. Una
storia
globale”, ...
4.
Cecilia Mangini
(Informazioni/registi ospiti)
Il Club Amici del Cinema ha reso omaggio ai 90 anni di CECILIA MANGINI cineasta, documentarista e fotografa, una delle figure più significative della
storia
del cinema italiano, inarrestabile pioniera ...
5.
Remembering Henry James. Proiezioni di video-arte
(Informazioni/comunicati)
... americano presentato per la prima volta all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 2014. Il lavoro intende ricordare lo scrittore tramite un approccio interdisciplinare, che abbraccia perciò
storia
, arte ...
6.
A grande richiesta torna OZU
(Informazioni/comunicati)
... è il film quintessenziale di Ozu che racconta la
storia
di un vecchio professore e di sua figlia, decisa a non sposarsi per non lasciare solo il padre: una descrizione potente e lieve dell’inevitabile ...
7.
Enrica Viola a Ovest.Doc 2016
(Informazioni/registi ospiti)
Lunedì 18 aprile alle ore 21 per Ovest.Doc 2016 è stata ospite Enrica Viola regista di Borsalino City, documentario sul cappello più famoso della
storia
del cinema. ...
8.
Appuntamenti di Ovest.Doc 2016
(Informazioni/comunicati)
... lunedì 18 aprile alle ore 21 il Club Amici del Cinema proietterà alla presenza della regista Enrica Viola Borsalino City, – documentario sul cappello più famoso della
storia
del cinema –, mentre martedì ...
9.
Cinema giovani e cortometraggi
(Informazioni/comunicati)
... tra un ragazzino e una ragazzina che esprimono un intero ventaglio di emozioni e tematiche sociali (6’); EYES di Gianluca Lasaracina, l’incontro di due anime attraverso gli occhi, una
storia
d’amore narrata ...
10.
I cinema della Liguria in mostra al Centro Civico Buranello
(Informazioni/comunicati)
La
storia
delle sale cinematografiche della Liguria dal 1945 al 2015 sarà rievocata in una mostra fotografica al Centro Civico Buranello via Daste 8/a, da giovedì 10 a sabato 13 marzo (orario 15.30-18.30) ...
11.
Sapore di sale. I cinema della Liguria in mostra e in un volume al Centro Civico Buranello
(Informazioni/comunicati)
La
storia
delle sale cinematografiche della Liguria dal 1945 al 2015 sarà rievocata giovedì 3 marzo alle 17,30 al Centro Civico Buranello via Daste 8/a, nell’ambito degli Incontri della Mediateca organizzati ...
12.
Filmbusters 20
(Informazioni/comunicati)
... tradotto della
storia
, e di un caposaldo della letteratura - infantile e non - come IL LIBRO DELLA GIUNGLA, il programma comprende anche PICCOLI BRIVIDI, tratto da Goosebumps (pelle d’oca) la serie che ...
13.
Una canzone per il paradiso
(Informazioni/comunicati)
... è in programma UNA CANZONE PER IL PARADISO alla presenza del regista Nicola di Francescantonio. UNA CANZONE PER IL PARADISO narra tra fiction e realtà la
storia
della “scuola genovese “con i ricordi di ...
14.
Alassio Cineforum
(Informazioni/comunicati)
... alla Pasqua viene proposto CHIAMATEMI FRANCESCO di Daniele Luchetti. Un film che restituisce il ritratto di un uomo e di un prete diverso dagli altri. La
storia
personale di Papa Francesco coincide infatti ...
15.
Sampierdarena Mon Amour: bellezza e cultura. La nuova stagione di Sampierdelcinema
(Informazioni/comunicati)
... il suo giornale, la sua
storia
, le sue chiese, i suoi luoghi di ritrovo. L’invito è esteso anche ai non Sampierdarenesi! segue apericinema ore 21 proiezione del documentario di Ugo Nuzzo SAMPIERDARENA ...
16.
Ozu al Club Amici del Cinema - I sei capolavori restaurati
(Informazioni/comunicati)
... Ozu che racconta la
storia
di un vecchio professore e di sua figlia, che non vuole sposarsi per non lasciare solo il padre: una descrizione potente e lieve dell’inevitabile mutevolezza delle cose. Il film ...
17.
Gran finale del Missing Film Festival
(Informazioni/comunicati)
... che diventa metafora dell’incerto confine tra giusto e ingiusto. Welles giganteggia nel ruolo dell’ambiguo capitan Hank Quinlan, e dopo questa oscura
storia
di delitto e corruzione non diresse mai più ...
18.
Cortometraggi indipendenti al Missing Film Festival
(Informazioni/comunicati)
... di Cultura Cinematografica C.G.S. “Cinecircoli Giovanili Socioculturali”. saranno proiettati IL PICCOLO UNO di Stefania Carbonara (It. 2014, 16'14''),
storia
del paradossale rapporto tra un ragazzo cieco ...
19.
Sampierdelcinema. Incontri e film a Sampierdarena quarta edizione
(Informazioni/comunicati)
... Presidente di Fair, cooperativa sociale; Laura Sicignano, direttore artistico del Teatro del Ponente CARGO (Genova Voltri) e autrice e regista di "Scintille", opera dedicata alla vera
storia
della festa ...
20.
Al Missing due classici indimenticabili, un documentario e corti FICE
(Informazioni/comunicati)
... Per rimanere in tema di capolavori, sabato 21 novembre alle ore 15,30 ROMA CITTÀ APERTA di Roberto Rossellini. Diventato ormai il film simbolo del neorealismo, è un affresco in cui la
storia
di un gruppo ...
21.
Missing Film Festival- Prime visioni e capolavori restaurati
(Informazioni/comunicati)
... fronte con la punta del piede sette piattini, sette tazzine e un cucchiaino senza perdere l’equilibrio. Una
storia
d’arte e di amore in un film che si arricchisce di raffinato materiale del mondo eccentrico ...
22.
Martedì d'essai. Le proposte del Missing Film Festival
(Informazioni/comunicati)
... viene proposto ROAD 47 di Vicente Ferraz. Il film racconta una
storia
sconosciuta della Liberazione, l'intervento dei soldati brasiliani al fianco delle truppe alleate, nel dicembre 1944, sul fronte dell'Appennino ...
23.
Varvilla al Missing Film Festival
(Informazioni/comunicati)
... cortometraggi
Storia
di Nessuno di Manfredi Lucibello, Freakbeat di Luca Pastore e il documentario di Enrico Brizzi e Serena Tommasini Alta Via dei parchi. Varvilla è il suo film d’esordio. Valentina Damiani ...
24.
Cinque capolavori restaurati di Ozu al Club Amici del Cinema
(Informazioni/comunicati)
... che vogliono che la famiglia compri un televiso-re. (Orario delle proiezioni: giovedì 19 e venerdì 20 novembre ore 21, sabato 21 ore 18,30). L’ultimo film della rassegna è TARDO AUTUNNO, una
storia
ironica, ...
25.
Incontro con Silvio Soldini. Evento speciale Ovest.Doc
(Informazioni/comunicati)
... dà vita a una
storia
drammatica di tradimento e crisi economica in Cosa voglio di più, interpretato da Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino e Giuseppe Battiston, mentre due anni dopo torna alla commedia ...
26.
Registi liguri doc al Club Amici del Cinema e ai Cappuccini
(Informazioni/comunicati)
... e la no-stalgia di un avventuroso passato. Fabio Giovinazzo, laureato in
Storia
, vive e lavora prevalentemente a Genova, sua città natale. Suoi gli scatti che firmano l'illustrazione fotografica del ...
27.
"La memoria degli ultimi". Film e incontro sulla Resistenza
(Informazioni/comunicati)
... produttore e autore delle musiche del film e Massimo Bisca, presidente ANPI. LA MEMORIA DEGLI ULTIMI, prodotto da Echivisivi e distribuito assieme a BertaFilm, è la
storia
di un viaggio, emotivo, prima ...
28.
Don Ciotti e la lotta alla mafia a Sampierdelcinema
(Informazioni/comunicati)
... Russo, Sergio Rubini, Iaia Forte “Commedia etica” che affronta il tema non certo facile della gestione delle terre confiscate alla mafia: è la
storia
di una cooperativa assegnataria del podere appartenuto ...
29.
"Il Filosofo Ignoto" premio speciale Missing Film Festival 2014 al massimo di torino
(Informazioni/comunicati)
... lo spazio antistante la telecamera è rispettato come lo spazio mentale dello spettatore, troppo spesso costretto in “binari visivi” che ne mutilano lo sguardo. Il “caso Fogliotti” è però un’altra
storia
, ...
30.
La medicina infetta a Sampierdelcinema
(Informazioni/comunicati)
... comprare volentieri. Si spinge fino alle pratiche più abiette, mentre la sua vita privata, sacrificata senza scrupoli all’efficienza professionale, va a rotoli. Ma la
storia
della finzione cinematografica ...
<<
Inizio
<
Prec.
1
2
Succ.
>
Fine
>>
Cerca ancora
Parole chiave di ricerca
Cerca Parametri
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Cerca
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
Free Counter
pagina Facebook
Credits to Templates By Compass Design
-
Credits to Tag cloud By Zaragozaonline